Johann Strauss, il Re del Valzer, ha conquistato il mondo intero con le sue indimenticabili melodie, e proprio nel 2025 festeggerà il suo 200° anniversario insieme alla sua Regina Vienna, la capitale mondiale della musica. Per gli appassionati, niente di meglio che un itinerario guidato sulle sue orme con l’app ivie, la guida digitale ufficiale della città. Il tour proposto parte dall’appartamento dell’artista sulla Praterstraße (dove compose il Valzer del Danubio), passando per Stadtpark con il monumento a lui dedicato, per arrivare alla Casa della Musica, il museo interattivo del suono. Il Musikverein di Vienna è una delle sale da concerto più antiche, dove si esibiscono artisti di primissimo piano, mentre al Musik Theater an der Wien Strauss eseguì per la prima volta 13 delle sue 15 operette. Imperdibile il Johann Strauss Museum – New Dimensions, aperto proprio in occasione del 200 anniversario. L’itinerario continua con la House of Strauss, centro culturale e punto di riferimento per la musica di Strauss, e si conclude al Cimitero Centrale, che ospita la tomba dell’artista.
Un’altra opzione per godersi un weekend di primavera in città, poi, sono i tipici Grätzel di Vienna, che si animano con i tradizionali mercati: per esempio, al famoso Karmelitermarkt, si trova frutta e verdura, negozi di fiori, bancarelle varie e un mercato contadino il venerdì e il sabato. O ancora, il Kutschker Markt vale una visita, soprattutto il sabato, quando arrivano i contadini a vendere i loro prodotti locali, spesso bio. Il Meidlinger Markt è invece noto per il suo tradizionale fascino viennese, dove respirare un’atmosfera autentica e locale.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…