Il 12 agosto 2026, sarà la penisola di Reykjanes, in Islanda, a regalare il punto di osservazione più limpido e spettacolare per assistere all’eclissi totale. Il viaggio-evento curato da Il Diamante non si limita a “vedere” il fenomeno: lo accompagna, lo incornicia.
Il viaggio-evento dedicato all’eclissi totale di Sole è un’occasione da cogliere al volo, perché ormai ambita non solo da astronomi e stargazer. Il motivo è presto detto: il miglior punto d’osservazione dello straordinario fenomeno celeste è fissato ai piedi di alcuni dei più imponenti vulcani islandesi, esattamente nella penisola di Reykjanes. L’area è inoltre prossima al celebre Golden Circle lungo il quale si apre il parco nazionale Patrimonio Unesco di Thingvellir e laddove precipita la maestosa cascata Gullfoss, non lontana dall’area geotermica di Geysir. Il tour include il meglio dell’immaginario islandese: fa tappa alla laguna glaciale di Jökulsárlón, tocca la Spiaggia dei Diamanti e la vulcanica Spiaggia Nera, ma anche i campi di lava di Eldrhaún, non tralasciando neppure le cascate gemelle di Skogafoss e Seljalandsfoss.
C’è persino tempo per sperimentare un percorso rigenerativo nella celebre Sky Lagoon.
“Eclissi totale di Sole”, viaggio-evento 6 giorni/5 notti
Itinerario: Reykjavik (1° giorno)/Reykjanes ed eclissi (2° giorno)/Golden Circle e Sud Islanda (3° giorno)/Jökulsárlón-Reynisfjara-Eldrhaún (4° giorno)/Skogafoss-Seljalandsfoss e Sky Lagoon (5° giorno)/Reykjavik-Italia (6° giorno)
Quando: dall’11 al 16 agosto 2026
A partire da: 3.250 a persona
Per informazioni: https://www.qualitygroup.it/il-diamante
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…