Se al Lights of Lapland Resort è possibile tornare ogniqualvolta si abbia bisogno di riabbracciare sé stessi, le partenze per il tour “Isole Svalbard – Brividi polari e aurore” vanno messe in programma con cura e tempestività: ne sono disponibili solo tre per i gruppi organizzati (con debutto il 29 dicembre in occasione del viaggio-experience Speciale Capodanno), mentre i visitatori individuali hanno modo di raggiungere il remoto arcipelago artico dal 15 febbraio 2026 sino a fine aprile. I rispettivi programmi sono leggermente diversi, però.
Ai gruppi è dato modo di adattarsi all’ambiente nordico con una prima notte nel cuore di Oslo, concedendosi tempo libero per esplorare il centro della capitale norvegese o rilassandosi semplicemente in hotel. Il giorno successivo un volo interno conduce a Longyearbyen, il capoluogo delle Svalbard a soli 1.300 chilometri dal Polo Nord, dove sarà già possibile lanciarsi in snowcat a caccia dell’aurora boreale e immergersi nel paesaggio mistico dell’arcipelago. Dopo l’esperienza sul gatto delle nevi, il giorno successivo tocca agli husky accompagnare gli ospiti in dog sledding tra valli e montagne ghiacciate, in un’escursione di ben quattro ore. Longyearbyen rivelerà poi nel pomeriggio la sua storia mineraria di sacrifici sotto zero e delicata diplomazia geopolitica, al pari del suo eccezionale habitat tuttora condiviso con orsi polari e volpi artiche. Il quarto giorno è dedicato alla scoperta dei fiordi più selvaggi con un’uscita in motoslitta di cinque ore, accompagnati sempre da guide esperte, prima di un po’ di meritato relax nelle saune dell’hotel o in uno dei curiosi musei o centri culturali della capitale, fra cui il suggestivo North Pole Expedition Museum o lo Spitsbergen Artists Center.
Se il quinto giorno garantisce riposo dopo il nuovo trasferimento a Oslo, il sesto e ultimo rappresenta l’occasione perfetta per scoprire il meglio della capitale in compagnia di loquaci ciceroni: dalle evocative sculture del Parco di Vigeland alle innovative architetture del quartiere Bjørvika, sino alle maestose facciate del Palazzo Reale e del centro storico. Nel programma individuale l’attenzione resta focalizzata maggiormente sulle bellezze naturali delle Svalbard, con l’emozionante escursione di otto ore in motoslitta sulle orme del leggendario cacciatore di pelli Hilmar Nøis, nel Tempelfjorden (2° giorno), o la visita alla pionieristica “Barentz’ House” dopo la traversata della splendida Valle dell’Avvento (3° giorno). Fra una zuppa di renna e un sorso di acquavite, il viaggio restituisce ancor più il senso di avventura vissuto dai primi coloni dell’arcipelago, soprattutto per la possibilità di raggiungere la costa orientale di Spitzbergen – il regno dell’orso polare – e il paesaggio morenico alle porte di Mohnbukta (4° giorno).
“Isole Svalbard – Brividi polari e aurore”, viaggio di gruppo in esclusiva, 6 giorni/5 notti, con partenza da Milano Malpensa in gruppo minimo di 10 persone e con tour leader in lingua italiana.
Itinerario:
Italia/Oslo (1° giorno)/Oslo-Longyearbyen (2° giorno)/dog sledding e Polar New Year/snowcat safari nei fiordi (4° giorno)/Oslo (5° giorno)/Oslo-Italia (6° giorno)
Quando: 29 dicembre 2025 (Speciale Capodanno da 4.450 euro), 18 febbraio 2026, 18 marzo 2026
A partire da: 3.950 euro
Per informazioni: https://www.qualitygroup.it/il-diamante
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…