Non solo sole, quando il meteo è capriccioso, la soluzione migliore per non perdere il contatto con l’acqua salata, è visitare i musei del mare. A partire dell’imperdibile Museu Marítim de Barcelona. Nel monumentale Drassanes Reials, il complesso gotico che dal XIII secolo servì da fabbrica per le galee e i vascelli del re Pietro III d’Aragona, questo museo interattivo racconta la relazione storica, culturale e commerciale tra la Catalogna e il Mediterraneo. A Palamós, in Costa Brava, il Museu de la Pesca, invece, è un “bigino” sulla tradizione della pesca catalana, dall’inizio del XX secolo e fino ai giorni nostri. Il museo comprende anche una “sezione” galleggiante, composta da La Gacela e l’Estrella Polar, due barche da pesca di legno della seconda metà del XX secolo, e propone uscite a bordo delle “Fish Boats”, per vivere un’esperienza sensoriale, ludica ed educativa sul tema della pesca e della sostenibilità in mare.
Info www.mmb.cat | www.museudelapesca.org
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…