Perché attraversare l’oceano per andare a fotografare il foliage più famoso (e turistico!) quando, a poco più di un’ora da Barcellona, c’è un bosco che non ha nulla da invidiare a quelli degli Stati Uniti e del Canada? Con colori autunnali da cartolina e faggi che superano i trenta metri d’altezza e alcuni anche i duecento anni di età, la Fageda de la Grevolosa a Sant Andreu de la Vola, nella comarca di Osona, attira i cercatori di luoghi magici, unici e incontaminati. Per la sua ricca biodiversità, infatti, la Grevolosa è inclusa nell’area naturale protetta Milany-Santa Magdalena e Puigsacalm-Bellmunt e offre varie occasioni per camminare oppure rallentare e fermarsi a contemplare gli alberi in silenzio. In alternativa, un’altra faggeta spettacolare è la Fageda d’en Jordà: si trova nel parco naturale dalla zona vulcanica della Garrotxa, a circa un’ora e mezza da Barcellona, e nei fine settimana di ottobre e novembre, i suoi tanti sentieri sono la meta più ambita per vedere le foglie che cambiano colore.
Info www.osonaturisme.cat | www.ca.turismegarrotxa.com
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…