La ricerca dei bolets è una delle attività preferite dai catalani in autunno, un’occasione per stare in famiglia, immergersi nei boschi e (perché no?) fare festa! Ad aprire le “danze” della lunga stagione delle fiere, sagre, feste e mercati catalani dedicati ai funghi è, il 20 e 21 settembre, la 33esima edizione della Fira del Bolet de Setcases, nei Pirenei di Ripollès.
Poi, fino all’inizio di novembre, il calendario è fitto di eventi in tutta la Catalogna. Tra gli appuntamenti più attesi e che coinvolgono il pubblico attraverso passeggiate con guide esperte in micologia, degustazioni, mercatini artigianali e concorsi a tema, ci sono, il 26, 27 e 28 settembre, la 35esima Fira del Bolet i del Boletaire a La Pobla de Lillet, la cittadina che incantò Antoni Gaudì nel cuore della comarca del Berguedà e la Fira del Bolet, che si tiene ogni anno il 12 ottobre a Llagostera, una cittadina in provincia di Girona circondata dai bellissimi e prolifici boschi del massiccio montuoso delle Gavarres.
Info www.ripollesturisme.cat | www.elbergueda.cat
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…