Con l’arrivo dell’autunno, Merano si accende di colori intensi e diventa lo scenario ideale per scoprire una natura affascinante, percorrere i sentieri del vino e vivere innovativi percorsi di benessere. Hotel Terme Merano, indirizzo termale nel cuore della vivace cittadina altoatesina, propone un calendario di appuntamenti ed esperienze che intrecciano esperienze enogastronomiche, passeggiate tra i vigneti e momenti di relax.
Tra le attività fuori porta che l’hotel offre ai suoi ospiti, durante la stagione autunnale, c’è la visita guidata della tenuta “Mauslocher”, azienda vinicola locale che unisce pratiche sostenibili a metodi tradizionali. Dal 22 settembre al 27 ottobre, ogni settimana è possibile partecipare alla visita accompagnati dalla direzione dell’hotel. Gli ospiti hanno così l’occasione di conoscere da vicino la viticoltura altoatesina, degustando vini deliziosi e assaggiando prodotti tipici. La partecipazione ha un costo di 15 euro a persona e richiede prenotazione.
Non mancano le esperienze all’aperto: ogni mercoledì, dal 24 settembre al 29 ottobre, è in programma un’escursione guidata sul “Sentiero del Vino” di Tirolo. Dalla “Keschtngasse” si cammina lungo la “Falknerpromenade” fino a Castel Tirolo e alla chiesa di San Pietro. Un incantevole sentiero nel bosco riporta, attraverso la passeggiata Tappeiner, direttamente all’hotel. Lungo il percorso si trovano pannelli informativi sulla viticoltura e sulla sua cultura. Un’escursione ricca di ricordi, storie e panorami mozzafiato!
Il rapporto di Merano con il vino trova la sua massima espressione a novembre con il Merano Wine Festival (7-11 novembre 2025). La manifestazione, nata nel 1992, è oggi uno degli eventi enogastronomici più importanti d’Europa e porta in città oltre 900 produttori nazionali e internazionali. In programma degustazioni, seminari e show cooking, con un’attenzione particolare alla qualità e all’innovazione. Il Merano WineFestival è un’esperienza straordinaria non solo per gli enologi e i professionisti della ristorazione, ma anche per tutti gli appassionati.
Dopo le giornate trascorse tra vigneti, passeggiate ed eventi, il ritorno in hotel è occasione per concedersi momenti di riposo e trattamenti rilassanti e rigeneranti. La spettacolare Sky Spa (3.200 m²), situata all’ultimo piano dell’hotel con vista panoramica sulla città di Merano e sulle montagne circostanti, con Infinity-Pool, vasche idromassaggio, zona relax, sala fitness e cabine per trattamenti benessere. E la Garden Spa su 1.250 m² con piscina interna, zona relax, vasca, idromassaggio, bagno di vapore e sauna esterna. E ancora ingresso e utilizzo delle piscine delle Terme Merano raggiungibili direttamente tramite un tunnel percorribile in accappatoio.
L’autunno a Merano diventa così l’occasione per vivere il territorio con tutti i sensi: il gusto del vino e dei prodotti locali, la bellezza dei paesaggi alpini e il benessere rigenerante delle terme.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni www.hoteltermemerano.it
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…