SCORRE – IL FESTIVAL Il festival continua a Bondeno (Ferrara) per 4 giorni ricchi di eventi!
Il 6 settembre, nella Casa Museo “La Casa del Pittore – Archivio Carlo Tassi” si terrà alle ore 18.00 “Tra il fiume e la terra, interpretazioni del paesaggio nella pittura del ‘900”, un incontro con Chiara Visentin, studiosa del paesaggio e della Biblioteca Archivio Emilio Sereni all’Istituto Cervi al quale seguirà un aperitivo in giardino per tutti i presenti (ingresso libero su prenotazione scrivendo a info@carlotassi.it oppure chiamando il 3465969483).
Il 6, il 7 e l’8, alle ore 18.00 presso Rocca Possente di Stellata si potrà visitare la mostra fotografica “A Po” di Riccardo Varini, mentre alle ore 19.00, in Piazza Garibaldi si terrà il Finger Food Festival (ingresso gratuito) dove si potranno degustare le eccellenze dei cibi di strada e dei birrifici artigianali da tutto il mondo. Alle ore 19.30, in via Antonio Gramsci 293/D, sarà possibile partecipare al plurisecolare appuntamento gastronomico con la Sagra dell’Anatra (ingresso su prenotazione chiamando il numero 3409743290).
La giornata del 6 settembre si concluderà alle 21.00 in Piazza Garibaldi con lo spettacolo comico di Duilio Pizzocchi e Andrea Vasumi (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Pinacoteca Civica “G. Cattabriga” – martedì e sabato 10.00 – 12.30).
Il 7 settembre alle ore 16.30, presso il Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata i bambini e i ragazzi dagli 8 anni ai 14 anni potranno partecipare al laboratorio archeo-artistico “Dall’uovo al colore” in cui realizzare un’opera artistica ispirata al fiume Po tramite le tecniche più antiche e grazie all’uso di materiali naturali (ingresso gratuito su prenotazione scrivendo a museostellata.gab@gmail.com oppure chiamando il 3357279904), seguirà merenda offerta a tutti i partecipanti.
Alle ore 18.00, invece, in Piazza Curiel di Stellata si terrà “La memoria dell’acqua”, lo spettacolo teatrale itinerante dedicato al Grande Fiume, a cura dell’Officina Teatrale Actuar (ingresso libero). L’ultimo evento in programma è alle ore 20.00 in Piazza Garibaldi con lo spettacolo El V & Garden House Caffè Havana sambuca Lambrusco (ingresso libero).
Il programma della quarta giornata, 8 settembre inizierà alle ore 6.45 nella splendida cornice della Rocca Possente di Stellata con il concerto all’alba “Accordi senza tempo”, eseguito dal quartetto d’archi composto da Luca Faraci (primo violino), Jacopo Ferri (secondo violino), Danny Vommaro (viola) e Andrea Carenza (violoncello); seguirà colazione offerta dal comune di Bondeno. Alle ore 12.30 in via Antonio Gramsci 293/D si potrà partecipare alla Sagra dell’Anatra, mentre, alle ore 15.30, presso la Rocca Possente di Stellata avrà luogo “Un Po di storia e di archeologia”, la seconda edizione del pomeriggio di studi sull’archeologia del territorio a cura del Gruppo Archeologico di Bondeno. Alle ore 21.00, invece, in Piazza Garibaldi Raf si esibirà in concerto (ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 0532899214).
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…