Lonato del Garda si prepara ad accogliere la 67a Fiera Regionale Agricola Artigianale Commerciale, in programma dal 17 al 19 gennaio 2025. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro per valorizzare la tradizione agricola locale e promuovere eventi enogastronomici che attraggono visitatori da tutta la regione. Con il supporto delle istituzioni locali e regionali, la fiera si propone di offrire un ricco programma di attività culturali, gastronomiche e spettacoli.
l programma prevede una serie di appuntamenti molto attesi dai cittadini e dai turisti. Tra questi spicca il Gran Galà d’apertura, previsto per il 10 gennaio 2025, curato dall’organizzatore Diego Frera. Inoltre, ci sarà il circuito enogastronomico “Töt Porsèl”, che coinvolgerà circa venti ristoranti locali in iniziative culinarie.
Le gare gastronomiche “El salam pö bù de Lunà” e “Sant’Antone chisöler” offriranno opportunità sia per i concorrenti che per il pubblico appassionato di cucina locale. Non mancheranno nemmeno i convegni tematici che arricchiranno ulteriormente l’offerta culturale durante la settimana fieristica.
Un’ulteriore attrattiva sarà costituita dalla seconda edizione della Gimkana dei Sindaci, dove i primi cittadini si sfideranno alla guida di trattori su un percorso cronometrato. Anche quest’anno non mancherà la consueta trattorata domenicale attraverso le vie del paese.
Una Vetrina per Tradizioni Locali
“La nostra Fiera è ormai da 67 anni simbolo delle tradizioni locali”, ha affermato il Sindaco Roberto Tardani. “Si compone di iniziative storiche riconfermate ogni anno insieme a novità frutto dell’impegno collettivo”. La manifestazione rappresenta quindi una straordinaria vetrina per mostrare le potenzialità produttive del territorio lonatese.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…