In attesa dei concerti serali, Cittadella Jazz 2025 proporrà una serie di live tutti a ingresso libero nel tardo pomeriggio, creando una continuità di programmazione ad alta intensità. Anche qui le scelte artistiche portano alla luce progetti tra i più peculiari del jazz italiano.
Il 29 agosto in Piazza Pierobon sbarcheranno il trombonista Mauro Ottolini e la cantante Vanessa Tagliabue Yorke. Il loro progetto “Nada Màs Fuerte” (con un largo ensemble jazzistico ampliato dalla presenza di archi) esplora le musiche popolari di diversi continenti, ripescando preziose (e talvolta dimenticate) canzoni che mettono in risalto il ruolo creativo femminile. Ottolini e Tagliabue compiono un viaggio tra le più grandi interpreti della musica popolare messicana, peruviana, libanese, portoghese, creola, cubana.
Il 30 agosto, ancora in Piazza Pierobon, i Jazz Funkers, guidati dall’organista Giulio Campagnolo, renderanno omaggio al periodo aureo dell’organ jazz, a cavallo tra anni Cinquanta e Sessanta, con il suo cocktail di hard bop, latin jazz e soul jazz dalle sfumature rhythm & blues.
Il 31 agosto, al Teatro Sociale, Saverio Tasca, talentuoso vibrafonista, proporrà il suo “Amos Alfredson Project”, un trio che aggiunge una nuova voce al filone del jazz europeo, inglobando elementi variegati dalla musica occidentale, sia classica che etnica.
Il pomeriggio del 31 la musica si diffonderà inoltre in tutto il centro di Cittadella grazie all’esibizione itinerante dei Combo Chinotto: una parata a ritmo di samba con la presenza del sassofonista Giovanni Forestan.
.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…