Mancano pochi giorni a Poplar, un viaggio iniziato nel 2017, un appuntamento che è diventato a place to be per gli appassionati da ogni parte d’Italia e che attrae più del 50% del pubblico da fuori regione. Si conferma anche l’appuntamento con la rassegna culturale gratuita Poplar CULT!, che si svolgerà durante i pomeriggi del Festival a Piedicastello. Il programma completo dei talk, dei workshop e delle mostre è stato svelato sui social negli scorsi giorni e presentato in conferenza stampa, rivelando una programmazione trasversale e carica di sperimentazione. Per quattro giorni, Piedicastello e il Doss Trento saranno un’oasi in cui respirare aria pulita e trovare il modo per resistere e ritrovarsi, insieme, ancora una volta.
La nona edizione di Poplar è un invito a “still braving” – resistere insieme, rallentare e ritrovarsi nella musica e nella condivisione. Un luogo aperto a tutti, con gli eventi pomeridiani di Poplar CULT! a Piedicastello tra talk, mostre e workshop, e due palchi sul Doss Trento – Volt Stage e Doss Stage – pronti ad accogliere più di 40 artisti. Nel settembre scorso, oltre 13.000 persone hanno raggiunto Trento da ogni parte d’Italia – e non solo – per vivere quattro giorni fuori dal tempo. Con questa nuova ondata di nomi, Poplar ribadisce la sua identità: una proposta musicale internazionale, coraggiosa e sempre in evoluzione, capace di far dialogare artisti affermati e nuove voci, progetti più ricercati con il pop più autentico.
TRE PALCHI, 60+ ARTISTI
Non c’è due senza tre: Poplar 2025 vedrà l’aggiunta del palco “Eden” in una nuova terrazza sul Doss Trento. La programmazione è curata insieme alla rassegna trentina “Eden” – che ha animato il Parco Santa Chiara tutti i venerdì di maggio e giugno – e Deerwaves, webzine musicale italiana che si occupa di news, recensioni e approfondimenti musicali, nata come alternativa al giornalismo musicale mainstream. L’Eden stage si aggiungerà al Doss e al Volt Stage, accompagnando la programmazione musicale con dj e hybrid sets, dal primo pomeriggio senza interruzione di continuità, accogliendo una scena numerosissima di progetti locali.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…