L’Università di Padova organizza Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la scienza in modo semplice e divertente a tutte e tutti.
Il progetto fonde due precedenti manifestazioni, Venetonight, la notte dei ricercatori e Kids University Padova, e si articola nei mesi di settembre e novembre. L’originalità del programma è far incontrare ricercatrici e ricercatori dell’Università con il pubblico, perché la scienza è un linguaggio universale e divertente se viene raccontato nel modo giusto.
Le giornate di sabato 27 settembre e domenica 28 settembre 2025, dalle ore 10.30 alle ore 18.30, sono il cuore di Science4All, con tante attività nel centro storico di Padova, dall’Orto botanico a Palazzo del Bo e lungo il Liston, proseguendo in Piazzetta Garzeria, piazza Cavour e in via San Fermo fino alla sede del Museo della Natura e dell’Uomo.
Partecipano anche le sedi diffuse dei musei, biblioteche, Centri universitari e numerosi partner scientifici.
Concluso il palinsesto rivolto alla cittadinanza, Science4All prosegue con il programma dedicato alle scuole dall’10 al 21 novembre 2025.
Un’occasione imperdibile per imparare divertendosi, grazie ad attività interattive come dimostrazioni scientifiche, esperimenti, giochi, quiz, laboratori e visite guidate e alla portata di tutte e tutti.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…