Brisighella, caratteristico borgo medievale in provincia di Ravenna, riscopre nei giorno di Pasquetta, Lunedì 1 Aprile 2024, alcuni dei valori più profondi della nostra tradizione: i saperi, i sapori e i profumi dei salumi stagionati nelle vecchie cantine, prodotti e lavorati in loco dai famosi norcini brisighellesi. La bontà dei salumi è garantita dall’arte della stagionatura, tramandata sapientemente di generazione in generazione. In Piazza Marconi sotto l’Antica via degli Asini (uno dei simboli del borgo medioevale di Brisighella), prenderà vita la “Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino”.
Assieme ai profumi dei salumi, Brisighella sarà invasa anche dagli aromi del “tartufo marzolino”, detto anche bianchetto. I tartufai della zona sono abili nel ricercare questo prezioso prodotto di cui il sottosuolo brisighellese è ricco e per la Sagra sarà possibile acquistarlo o degustarlo nei piatti preparati allo stand o nei ristoranti di Brisighella.
Programma:
Dalle ore 9.00 – mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale con la presenza di espositori.
Dalle 11.00 alle 20.00 – Stand gastronomico
La giornata sarà allietata da musica e animazione, mentre un trenino panoramico vi accompagnerà in un divertente percorso per il paese e per i colli.
Per informazioni: Pro Loco Brisighella – 0546 81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
Dove: Centro Storico – Brisighella (RA)
Orario: dalle 9.00 alle 20.00
Ingresso gratuito
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…