Il ristorante Tarantola ha celebrato la Giornata contro lo spreco alimentare con un’offerta unica e deliziosa: la cotoletta alla milanese impanata nella michetta, un’icona della cucina regionale reinventata per promuovere la sostenibilità e il rispetto per il cibo.
La cotoletta alla milanese è da sempre un piatto amato e rinomato, ma, al ristorante Tarantola, Vittorio e la sua brigata hanno deciso di portare avanti questa tradizione in modo responsabile e creativo.
“La michetta, il pane di tradizione lombarda, è l’ingrediente principale per l’impanatura, non solo una celebrazione alle radici della nostra cultura gastronomica, ma un gesto di solidarietà per ridurre lo spreco alimentare, dando nuova vita a un elemento fondamentale della nostra dieta quotidiana. – spiega Vittorio Tarantola – La michetta, con la sua crosta croccante, si rivela l’ideale compagna per impanare la cotoletta, conferendo un gusto unico e una consistenza avvolgente al piatto”.
La storia della michetta, parte integrante della cucina del ristorante Tarantola. Porta la firma di Italo e di Anna, i fondatori del progetto di famiglia, la classica michetta milanese che, per la prima volta, viene introdotta nella dieta alimentare degli appianesi intorno agli anni ’50 quando l’innovazione, il gusto e il piacere per la tavola fa il suo ingresso, appunto, con i “Tarantola”. È proprio grazie a loro che è stato introdotto un tesoro culinario come la michetta. Grazie alla loro visione e passione, questo simbolo della cucina lombarda ha trovato casa proprio qui, diventando un punto di riferimento per i palati più esigenti e un’icona della gastronomia locale.
“Da sempre la michetta ha occupato un posto speciale nella mia cucina. – continua Vittorio Tarantola – Grazie alla sua fragranza unica e alla sua versatilità, è diventata un ingrediente imprescindibile nelle mie creazioni culinarie. La sua impanatura leggera e croccante, infatti, è la chiave per esaltare i sapori senza mai sovrastarli”.
Per Vittorio la michetta è un compagno perfetto in cucina. La sua consistenza e il suo sapore delicato si adattano facilmente a una vasta gamma di ingredienti, garantendo sempre risultati straordinari. Che si tratti di carni, pesce o verdure, si presta a essere impanata con leggerezza, mantenendo intatta l’essenza di ogni piatto. Grazie alla sua fragranza avvolgente e alla sua capacità di esaltare i sapori, la michetta continua a essere un elemento fondamentale nelle creazioni di Vittorio, regalando ogni volta un’esperienza culinaria indimenticabile.
www.ristorantetarantola.it
Contatti: Via della Resistenza, 29 – Appiano Gentile – 031-930.990 – Chiuso il lunedì e il martedì
12:00 -14:00 – 19:30 21:00 – info@ristorantetarantola.it
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…