Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il Belvedere La Farra, situato nel cuore delle colline del Prosecco patrimonio UNESCO di Conegliano e Valdobbiadene, offre un’esperienza enoturistica autentica. Ideato dai fratelli Adamaria, Innocente e Guido, questo luogo rappresenta un simbolo dell’eredità viticola del territorio e offre un’esperienza unica, pensata per i visitatori che desiderano scappare dalla città e immergersi in un luogo senza tempo.
Con un percorso enoturistico che si snoda tra i vigneti e le attrazioni naturali circostanti, i visitatori possono esplorare la storia, l’arte e la cultura locale. Dalla degustazione dei vini La Farra alla visita delle Torri di Credazzo e delle chiese medievali. Al rientro, infine, vi è la possibilità di effettuare un breve tour all’interno della cantina e di acquistare i vini. Un’opportunità unica per condividere momenti speciali in compagnia, immersi nella natura e nella cultura del territorio.
www.lafarra.it
Per info e prenotazioni: info@lafarra.it
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…