I colori della natura che mutano in tinte calde, i profumi della vendemmia, il clima ancora mite ideale per regalarsi esperienze all’aria aperta: l’autunno è una stagione magica anche per viaggiare. Basta una manciata di giorni per fare un’esperienza unica con Le Boat – leader nel noleggio di houseboat per crociere fluviali in Europa, Italia e Canada – che in questo periodo propone crociere in Francia lungo corsi d’acqua circondati da vigneti e territori che offrono imperdibili occasioni per visitare le cantine e degustare ottimi vini francesi, immergendosi nei sapori delle sagre eno-gastronomiche e dei locali tipici.
La Linguadoca-Rossiglione è la regione vinicola più grande al mondo e qui si produce oltre un terzo del vino francese. In quest’aera il turismo fluviale è molto popolare lungo il celebre Canal du Midi, una via navigabile di 240 km nel cuore della Francia meridionale che collega il fiume Garonna con il Mar Mediterraneo, tra le città di Tolosa e Sète. Costruito nel XVII secolo dispone di 328 strutture (chiuse, acquedotti, ponti, gallerie) ed è una delle più straordinarie opere di ingegneria civile dell’era moderna, riconosciuto Patrimonio mondiale UNESCO nel 1996.
Gli itinerari proposti da Le Boat lungo il Canal du Midi toccano città e borghi di grande fascino tra i quali spicca la città fortificata di Carcassonne, anch’essa Patrimonio mondiale dell’umanità, tra le più grandi e meglio conservate città medievali d’Europa. Tra le altre tappe, degne di nota sono Minerve, Trèbes, Homps, Tolosa con la Basilica di San Saturnino e la romana Narbonne. Nei pressi di Béziers, indimenticabili l’acquedotto e il passaggio attraverso le chiuse di Fonseranes, formate da otto vasche di forma ovale su diversi livelli, per un’altezza complessiva di 21,5 m su una lunghezza di 300 m.
Sono diverse le denominazioni d’origine dei vini con vigneti ben visibili durante la navigazione, in particolare tra Carcassonne e Homps, fiorente villaggio vinicolo che è anche una delle basi di partenza delle crociere Le Boat lungo il canale.
La regione e in particolare la zona di Roussillon è famosa per i vini dolci naturali, tra i quali spicca il rosso Banyuls. Qui si produce anche lo spumante più antico del mondo, la Blanquette de Limoux, opera dei monaci dell’abbazia di Saint Hilaire che nel 1531 iniziarono a sperimentare la rifermentazione in bottiglia. Sul sito di Le Boat una guida sui vini da scoprire lungo il Canal du Midi.
Il costo per il noleggio di una houseboat modello Sheba nel mese di ottobre (base 4 persone) con ritiro e consegna a Homps parte da 459€ per tre notti e da 949€ per 6 notti.
Per ulteriori informazioni: Le Boat Turismo fluviale sul Canal du Midi
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…