Con l’arrivo dell’autunno, Faak “Cibo e Vino a Ribellione Naturale”, il nuovo progetto milanese di Viviana Varese, aperto ad aprile 2024 in zona Scalo Farini, un’area attualmente in grande fermento, rinnova la sua offerta gastronomica mettendo ancora più in risalto l’utilizzo del fuoco e il protagonismo delle verdure, da sempre tra gli ingredienti preferiti della chef. La proposta gastronomica continua a variare a seconda del momento della giornata, dalla colazione alla cena, ampliando in questa stagione le proposte dei diversi menu. La passione di Viviana per il mondo dei lievitati e del forno continua a esprimersi attraverso nuove pizze e torte salate, realizzate con ingredienti stagionali ed eccellenze italiane.
A FAAK LA BRACE SI ACCENDE TUTTA LA SETTIMANA
Uno degli elementi più significativi del nuovo menu di Faak è l’uso sempre più centrale della brace: la chef salernitana gioca con il fuoco per creare abbinamenti interessanti e gustosi, come il diaframma con carote al bbq e crema di carote o l’anatra con rapa rossa bruciata e crema di rapa rossa piccante, presenti tra le nuove proposte del menu della cena, e del fine settimana. In linea con la sua filosofia di cucina salutare e sostenibile, Viviana Varese dà sempre più spazio ai vegetali, non come semplice contorno, ma come veri protagonisti, rendendo omaggio alla biodiversità italiana e alla dieta mediterranea. Crudi, marinati o cotti alla brace, ogni vegetale è sapientemente trattato per esaltarne il sapore e la versatilità. Anche il pesce viene celebrato attraverso la cottura alla brace, tra le novità spiccano il baccalà leggermente cotto con salsa pil pil e il polpo con patata alla cenere, salmoriglio, maionese al limone e salicornia, che regalano sapori freschi e intensi.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…