I grandi vini italiani continuano a dominare la scena internazionale, con il Barolo e l’Alta Langa che si confermano tra i protagonisti assoluti del panorama enologico globale. Le storiche cantine Fontanafredda, Casa E. di Mirafiore e Borgogno portano alto il nome del Piemonte, distinguendosi per i numerosi riconoscimenti ricevuti, con il Barolo Cannubi Riserva 2019 Gemma Vitae, il Barolo Cannubi di Borgogno che entra per ben due annate, 2019 e 2020, nella prestigiosa Top 100 di Wine Enthusiast, e il Barolo 2020 che si piazza nella classifica Top 100 dei migliori vini al mondo di Jeb Dunnuck, scalandola fino alla nona posizione. Fontanafredda conquista anche la medaglia d’oro al Concours Mondial de Bruxelles per il Barolo Renaissance 2019 e 2020, mentre il Barolo Vigna La Delizia 2020 ottiene gli ambiti 5 Grappoli nella Guida Bibenda 2025, così come il Barolo Lazzarito 2020 di Casa E. di Mirafiore, insignito anche dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso.
Infine l’Alta Langa Vigna Gatinera 2016 (72 mesi), ottiene la medaglia d’oro agli Champagne & Sparkling Wine World Championships. Consensi per le due denominazioni più prestigiose e note del Piemonte su tutte le principali guide italiane 2025: Guida Oro I Vini di Veronelli, Vini Buoni d’Italia, Slow Wine e Le Guide de L’Espresso.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…