Alexandre e Céline Couillon hanno gettato l’ancora sulla punta dell’isola di Noirmoutier, là dove la terra lascia il posto all’oceano. Dalle finestre del loro ristorante Relais & Châteaux La Marine, si possono osservare le barche dei pescatori che ogni giorno riforniscono lo chef. Soprannominato dai media il “mago del mare”, nel 2023 ha conquistato la terza Stella Michelin che va a premiare il suo lavoro di virtuoso del mare, per il quale prova un profondo rispetto. È uno dei primi chef francesi a praticare l’arte giapponese dello ikejime, una tecnica di abbattimento indolore che permette alla polpa del pesce di conservare una tenerezza straordinaria. Anche se celebre per la sua cucina di pesce, Alexandre Couillon non dimentica l’aspetto vegetale e nel 2016 il pescatore ha seguito le orme del nonno diventando un “marin-patate”, soprannome locale del pescatore-coltivatore. Sul terreno di 3500 m2 adiacente al suo ristorante, Alexandre Couillon e il suo team coltivano più dell’80% degli ortaggi serviti nel ristorante. Il suo impegno costante nei confronti del pianeta è stato premiato con la Stella Verde Michelin nel 2023.
“La mia cucina è quella del vivente e dell’istante, direttamente dal nostro orto e dall’oceano.”
RELAIS & CHÂTEAUX LA MARINE, Noirmoutier-en-l’Île, Francia
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…