La ricetta dell’insalata russa può essere preparata con qualsiasi cosa si voglia metterci dentro. In realtà, la sua origine si deve al cuoco franco-belga Loucien Oliver, che si recò in Russia a metà del XIX secolo e lavorò nelle cucine del ristorante di lusso L’Hermitage di Mosca nel 1860. È lì che inventò una ricetta di insalata che chiamò Insalata Olivier. Anche se la sua ricetta rimase segreta, è risaputo che tra gli ingredienti c’erano carne di pernice, granchio, caviale, lattuga, patate bollite, olive… e maionese per legare il tutto. Fu un successo strepitoso tra le classi più agiate, poi però arrivarono la Prima Guerra Mondiale e la Rivoluzione Russa e la povertà dilagante fece sì che venisse preparata con ingredienti molto più umili come patate lesse, carote, piselli e, appunto, maionese. Quando la ricetta si diffuse in tutto il mondo, il nome fu cambiato in “insalata russa”.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…