In occasione del 10° anniversario di APPIUS, la cuvée d’eccellenza della Cantina San Michele Appiano, nasce un progetto che fonde arte, vino e territorio, dando forma ad un’esperienza senza precedenti.
Protagonista dell’iniziativa è Robert Pan, artista bolzanino di fama internazionale, che ha firmato un’opera contemporanea installata all’interno della nuova cantina interamente dedicata ad Appius. Dalla magia artistica e vivacissima di Robert Pan è stata tratta una special edition di Appius 2019 – in formato Mathusalem da 6 litri – prodotta in 10 esemplari numerati e certificati; inoltre sono state prodotte 150 Magnum commercializzate da metà aprile dedicate agli appassionati di arte e vino, con un’etichetta-scultura realizzata in resina firmata sia da Hans Terzer, storico winemaker della cantina, che dall’artista.
L’intero progetto creativo è stato realizzato dall’agenzia di comunicazione LifeCircus, che ha ideato il concept fin dalla nascita per giungere alla sua non semplice esecuzione vista la complessità dell’esclusiva etichetta, portando l’espressione dell’arte in cantina.
Sotto la direzione di Marco Fontanesi, che ha tenuto le redini dell’intero progetto insieme al team, LifeCircus ha curato:
• La scelta dell’artista e la narrazione dell’intero progetto
• L’adattamento dell’opera in etichetta
• Il naming e il concept dell’edizione speciale
• Il visual e il format dell’evento di presentazione
• I materiali di comunicazione, stampa e social media
Il progetto è stato presentato in anteprima lo scorso 18 marzo con un evento esclusivo negli spazi della nuova cantina Appius.
Un’esperienza immersiva tra architettura, arte e gusto, che ha dato il via ufficiale al progetto.
Un’opera da collezionare che unisce estetica, simbolismo e artigianalità altoatesina.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…