I Kärnten Kasnudeln sono un piatto tradizionale della Carinzia. Si tratta di ravioli di pasta all’uovo ripieni di formaggio fresco, patate, erbe aromatiche come la menta e talvolta cipolle. I ravioli vengono chiusi a mano con una caratteristica chiusura a “bordo ondulato” chiamata “krendeln”.
Preparazione
Tempo di preparazione: 80 min.
4 Porzioni
Passaggio 1
Per prima cosa, per l’impasto, versare la farina sul piano di lavoro, creare una fontana e rompere l’uovo. Salare leggermente. Lavorare con un po’ d’olio e tanta acqua da ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formare una palla, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30-45 minuti.
Passaggio 2
Nel frattempo, bollire le patate fino a renderle morbide, lasciarle raffreddare brevemente e passarle in uno schiacciapatate o in un setaccio. Soffriggere le cipolle nel burro, aggiungere le erbe, salare e togliere dal fuoco. Mescolare tutti gli ingredienti e lavorare per ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, allentare con la panna acida.
Passaggio 3
Sendere la pasta allo spessore di un coltello su una superficie di lavoro infarinata. Con un bicchiere rovesciato o un tagliapasta rotondo, ricavare dei dischi di circa 10 cm di diametro. Formare delle palline con l’impasto del ripieno e disporle sopra o spalmare un po’ di ripieno con un cucchiaio. Spennellare i bordi della pasta con l’albume d’uovo sbattuto, ripiegare la pasta e premere con decisione. Premere tra le dita per creare una scanalatura (“krendeln”) e mettere su una tavola infarinata.
Passaggio 4
Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Aggiungere la pasta e lasciarla cuocere per 10-12 minuti, a seconda del formato. Sollevare con cura e disporre su piatti riscaldati. Versare abbondante burro spumeggiante e servire.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…