Un nuovo capitolo si apre per la Locanda del Pompiere, ristorante storico del centro di Verona, che riscrive la propria identità grazie a una giovane brigata e a una visione gastronomica fresca, elegante e profondamente rispettosa della materia prima. Un luogo dove il mare incontra la città, in un equilibrio misurato tra tradizione e contemporaneità.
Affacciata sulla riservata Piazzetta Antonio Tirabosco, a pochi passi da Piazza delle Erbe ma lontana dalla frenesia del centro, la Locanda ha riaperto dopo un attento intervento di restyling, mantenendo intatta la sua anima ma con uno sguardo rinnovato. Alla guida del progetto c’è Marco D’Andrea, patron veronese con una forte vocazione per l’ospitalità, affiancato in sala da Daniele Dall’Ora, che propone una cucina di mare autentica, moderna e priva di eccessi.
La sala interna accoglie gli ospiti in ambienti intimi ed eleganti, dove soffitti a travi e arredi essenziali definiscono un’estetica calda e curata. All’esterno, il cortile interno dell’antico palazzo si trasforma in un dehors riservato, ideale per un pranzo lento o una cena in tranquillità. L’atmosfera è quella di un ristorante che sa accogliere senza ostentare, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un senso di equilibrio e misura.
Alla Locanda del Pompiere, l’ospitalità è centrale quanto la cucina. «Il nostro obiettivo è offrire il mare più fresco possibile, con l’accoglienza veronese di sempre» racconta Marco D’Andrea. Una visione condivisa anche da Dall’Ora, che parla di una cucina italiana che rispetta le radici ma non smette di evolversi: «Rispettiamo la tradizione guardando al futuro, con tecniche moderne e ricette che parlano italiano».
La proposta gastronomica è costruita attorno alla freschezza del pescato, che arriva ogni mattina dalla Laguna e dalle coste dell’Adriatico. Il menu cambia con il ritmo del mare, in carta, piatti di pesce crudo, cotture al sale da condividere e primi che giocano sull’equilibrio tra mare e terra. Nessun eccesso, solo una mano precisa e un rispetto assoluto per la materia prima.
Grande attenzione è riservata anche al vino, con oltre 200 etichette selezionate dalla squadra in collaborazione con la famiglia Tommasi. Un percorso che attraversa tutta l’Italia, dall’Alto Adige alla Sicilia, con aperture alla Francia e una selezione di bollicine d’autore.
La carta si apre con proposte ideali per l’aperitivo e arriva fino alle bottiglie da intenditori, mantenendo sempre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Oggi la Locanda del Pompiere è un indirizzo di riferimento per chi cerca una cucina di qualità nel cuore della città, in un luogo dove eleganza e sobrietà si incontrano, e il piacere della tavola si fonde con il gusto di sentirsi accolti.
INFO
Piazzetta Antonio Tirabosco 4 – Verona
Tel. 045 591059
Aperto dal lunedì al sabato | Pranzo e cena
Chiuso la domenica
Menu degustazione da € 78 | Alla carta da € 50
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…