Poznan si trasforma in una magica “Betlemme” durante il periodo natalizio, con tre mercatini di Natale (ndr. classificati al 4° posto nella classifica European Best Christmas Market 2024) che animano la città a partire dal 16 novembre. L’atmosfera festosa si vive intensamente in luoghi iconici come piazza Wolnosci e piazza Kolegiacki, che si riempiono di bancherelle in legno, dove trovare artigianato, regali originali, prodotti in pelle, decorazioni natalizie e dolci tipici, tra cui il delizioso cornetto di San Martino, prodotto IGP, che durante una visita a Poznan non può mancare (e non perdetevi il Museo del Cornetto a lui dedicato)!
Tra gli eventi più attesi del periodo: il Festival Internazionale della Scultura in Ghiaccio, dal 6 all’8 dicembre, durante il quale artisti del ghiaccio – provenienti da tutto il mondo – si sfidano in spettacolari creazioni artistiche.
Per una visita della città, iniziate dalla coloratissima piazza del Mercato Vecchio, dominata dall’edificio rinascimentale del Municipio – sede del Museo Storico di Poznan proseguendo verso la Chiesa parrocchiale del Soccorso (a sud della piazza) o quella di Sant’Antonio da Padova (a ovest), percorrendo l’Itinerario Reale-Imperiale, intrufolandovi nella Casa delle Palme (Palmiarnia) – la più grande struttura di questo tipo in Polonia, custode di 17.000 specie di palme provenienti da varie zone climatiche – e concludete con una sosta allo Stary Browar, centro commerciale contemporaneo, autentico luogo di cultura e istruzione, con sculture, installazioni ed opere architettoniche di grande valore.
Per informazioni: www.polonia.travel/it
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…