Continua la tendenza del “gig tripping” anche quest’anno: in Italia, il 61% della popolazione viaggia volentieri per partecipare a un evento, mentre il 12% dichiara di spostarsi per eventi sportivi e vacanze active, percentuale che sale al al 15% per i Millennials e al 17% per la Gen Z[1]. Tra le destinazioni ricche di eventi durante tutto l’anno rientra sicuramente Marrakech, dove in ogni stagione si svolgono manifestazioni che spaziano dalle gare sportive alla cultura. Dar Darma, boutique riad del XVIII secolo nel cuore della medina di Marrakech, ha individuato i dieci da non perdere.
Luglio | Festival National Arts Populaires – FNAP: organizzato nella prima metà di luglio, questo evento culturale di grande rilevanza, riconosciuto dall’UNESCO, celebra la ricchezza delle tradizioni marocchine attraverso musica, danze, artigianato e performance artistiche. Fondato nel 1960, il festival ha introdotto tra le arti quella della Gnaoua nel 1974, un vero riconoscimento del patrimonio musicale del Marocco, e le arti berbere negli anni ’80, dando così maggiore visibilità a queste tradizioni ancestrali. Oggi rappresenta il punto di connessione tra passato, presente e futuro, dove giocano un ruolo chiave l’innovazione e la fusione di generi musicali tradizionali e moderni, come il jazz, il rock e l’elettronica.
Settembre | Lost Nomads Festival: a proposito di modernità, Lost Nomads rappresenta il palcoscenico per i grandi artisti internazionali contemporanei in ambito elettronico. Fino a un massimo di 2000 persone potranno ballare dal tramonto alle prime luci dell’alba nello scenografico deserto di Agafay, le cui comunità locali sono supportate da un programma di solidarietà elaborato appositamente dagli organizzatori.
Ottobre | Les Rencontres de la Photographie de Marrakech: questo autunno, da segnare in agenda la quinta edizione del festival indipendente di fotografia organizzato dall’associazione Voix Plurielles, che mira a valorizzare progetti fotografici e artistici che raccontano la vita e la cultura marocchina. Con 12.100 immagini esposte lo scorso anno, l’evento comprende anche un programma di letture, dibattiti e workshop con artisti locali.
Novembre / dicembre | Festival International du Film de Marrakech: giunto alla ventiduesima edizione, il prestigioso evento culturale pone l’accento, oltre che sulla competizione ufficiale, sui nuovi talenti del panorama cinematografico. Tra gli ospiti di rilievo dell’edizione 2024: Luca Guadagnino, presidente di giuria, Tim Burton, Monica Bellucci, David Cronenberg, Virginie Efira, Jacob Elordi, Andrew Garfield e Patricia Arquette. E ora, riflettori puntati in attesa dei partecipanti di quest’anno.
Per maggiori informazioni sugli eventi in Marocco e su come raggiungere gli eventi fuori città è possibile rivolgersi al concierge di Dar Darma, contattando info@dardarma.com.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…