Anche la cultura degli Heuriger di Vienna è stata inserita nel patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Soprattutto nelle ore serali, gli Heuriger offrono uno spaccato autentico della vita quotidiana viennese, sia ai margini della città tra i vigneti, sia nel cuore del centro urbano. Markterei è il più recente esempio di Heuriger urbano. Durante la normale attività, Markterei è un mercato coperto, che nei mesi estivi si trasforma in un Heuriger di città. Ogni giovedì e venerdì, dalle 16 alle 22, viticoltrici e viticoltori presentano i propri vini in un’atmosfera da Heuriger, con un programma gastronomico sempre diverso a completare l’offerta. Markterei si rivolge sia al pubblico locale, sia alle e agli ospiti che desiderano vivere un’esperienza da Heuriger in chiave contemporanea.
Gli Heuriger classici si trovano per lo più in periferia, in quartieri come Grinzing, Nussdorf, Oberlaa, Stammersdorf o Mauer. Qui un esercizio si trova accanto all’altro e in tutti si respira un’atmosfera accogliente. Li si riconosce per il ramo di pino appeso e per una lavagna con la scritta “Ausg’steckt”, che indica quando il locale è aperto. Tradizionalmente viene servito solo vino di produzione propria, accompagnato da piatti freddi e caldi, dall’offerta sostanziosa fino alle specialità sottaceto. Particolarmente suggestivo è il tramonto che si può ammirare nei Buschenschank intorno al Kahlenberg viennese. Un Buschenschank rappresenta una versione ridotta dell’Heuriger: è semplice, di dimensioni contenute e non offre piatti caldi. Qui si può godere di una vista mozzafiato su Vienna, stando a sedere su rustiche panche di legno tra i filari di vite, magari sorseggiando un bicchiere di vino viennese.
Link utili:
https://www.wien.info/it/ristoranti-bar/vino-heurige-viennesi
FOTO IN APERTURA SERVIZIO: garten_der_markterei_markthalle_©_markterei,_fotograf_markus_korenjak_c_Markterei Markthalle, Fotograf Markus Korenjak
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…