Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
PACCHERI TRAFILATI AL BRONZO AL RAGÙ DI ASTICE E SALICORNIA CROCCANTE
Ingredienti per persona
• 100g di Paccheri di Gragnano
• 60g di astice
• 20g di salicornia
• 30g di pomodoro San Marzano
• 10g di olio extravergine di oliva
• 1 spicchio d’Aglio
• Sale q.b
• Brandy q.b.
Procedimento
Prendere un astice, dividere la polpa dalla testa e, con quest’ultima, preparare un fondo con olio e aglio. Rosolare la testa, aggiungere acqua e cuocere per circa 15 minuti.
A parte, prendere la polpa dell’astice, scottarla in padella e sfumare con brandy. Una volta evaporato il brandy, aggiungere il fondo precedentemente preparato, il pomodoro e salare.
Mettere a bollire l’acqua in una casseruola, calare i paccheri e cuocere per circa 12 minuti. Scolare e trasferire in padella, completando la cottura per altri 3 minuti. Mantecare e servire con salicornia fritta.
Un piatto perfetto per chi vuole immergersi nei sapori del Mediterraneo e lasciarsi sorprendere dalla creatività dello Chef Alfonso Pepe.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…