Ingredienti
1600 gr guance di vitello
50 gr lamponi disidratati
50 gr riduzione di vino Teroldego
5 gr pepe nero
1 gr chiodi di garofano
10 gr cioccolato fondente extra Guanaja di Valrhona
2 gr chicchi di caffè
800 gr broccoletto violetto
50 gr scalogno
Olio Extra Vergine di Oliva
80 gr zucchero di canna
4 tuorli d’uovo
200 gr passito di Teroldego
Procedimento:
Sgrassare leggermente le guance e lavarle, riporle in un sacchetto sottovuoto per cottura, aggiungere i lamponi, la riduzione di vino, le spezie, il cioccolato e una leggera infusione di caffè, mettere sottovuoto e cuocere per 12 ore a 60°.
Per il contorno fare appassire lo scalogno con dell’olio evo, aggiungere i broccoli curati, tagliati e lavati, bagnare con acqua e portare a cottura, emulsionare il tutto ed aggiustare con sale, pepe e olio evo. Preparare uno zabaione con tuorli, il passito di Teroldego e lo zucchero di canna, portando a cottura (85°) gli ingredienti in un pentolino a bagnomaria, riporre in un sifone e tenere in caldo.
Montare il piatto formando con l’aiuto di un biberon dei puntini di purea di cavolfiore, adagiarci sopra il guanciale regolato e squadrato con il coltello, guarnire con lo zabaione di Teroldego e gli elementi aromatici inseriti nella busta.
Breve descrizione:
Il piatto è stato concepito al seguito di una degustazione del Teroldego Rotaliano Riserva Clesuræ. Il gioco nel piatto è utilizzare come ingrediente il vino ridotto e privato dell’alcol e reinserire gli elementi aromatici e i profumi persi nella loro forma naturale o concentrata, in questo caso per ricordare la confettura di more, la mora disidratata, l’infuso di caffè e il cioccolato per ricordare le note tostate e le spezie per ritornare agli aromi della botte. La cottura lenta e in sottovuoto permetterà di concentrare nella carne l’essenza e i profumi del vino senza però dimenticare l’attenzione nel preservarne proprietà nutrizionali e generare una consistenza morbida e piacevole. Per riprendere un piatto celebre quale il bollito abbiamo pensato ad una salsa di accompagnamento dalle note aromatiche e leggermente dolce come è la mostarda per il bollito quindi uno zabaione a base di passito di Teroldego. Il purè di cavolfiore violetto ricorda il colorito intenso e si va ad affiancare al guanciale con cremosità e morbidezza.
Ricetta proposta in occasione del Contest Chef on the Road durante il Festival del Vino Trentino, dallo chef Marco Bortolotti del ristorante Vecchia Segheria
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…