In provincia di Sondrio, la Latteria di Livigno, costituita da piccoli produttori di latte riuniti in cooperativa, ha organizzato una struttura che offre a residenti e turisti la possibilità di scoprire il mondo del latte: grandi vetrate permettono di curiosare all’interno dei laboratori della Latteria e di seguire le fasi di lavorazione; il “Bar Bianco” offre gelati al gusto del latte montano e il ristorante, con la sua terrazza panoramica, propone piatti tipici del territorio ed eccellenze casearie come il Valtellina Casera DOP.
“Il turismo legato al mondo del latte e dei formaggi può potenzialmente contribuire alla rivalutazione e alla rivitalizzazione delle aree montane, non solo nei periodi dei grandi esodi ma anche in tanti altri periodi dell’anno, favorendo una maggiore continuità di introiti per il territorio, le aziende e le comunità locali” – sostiene Giovanni Guarneri del Settore lattiero-caseario di Alleanza delle Cooperative Agroalimentari che continua: “Ecco perché con ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart’, il progetto promosso dal settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, realizzato da Confcooperative con il cofinanziamento della Commissione europea cerchiamo di suggerire quelle proposte esperienziali che da un lato, avvicinano le nuove generazioni al mondo lattiero-caseario; dall’altro sostengono l’economia di territori montani non sempre vocati al turismo di massa”.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…